Skip to content
Menu
N.A.S.A. Senigallia Gruppo Astrofili
  • Home
  • Chi Siamo
  • Galleria
    • Barzetti Yuri
    • Bigelli Michele
    • Bonacorsi Giorgio
    • Di Noto Corrado
    • Donnini Federico
    • Fratini Francesco
    • Geiss Alex
    • Luongo Anna
    • Mandolini Francesco
    • Pederneschi Katiuscia
    • Toderi Marco
    • Zucconi Piergiorgio
  • Utility
  • AstroScrittori
    • Luongo Anna
    • Torre Stefano
  • AstroVintage
  • Contattaci
N.A.S.A. Senigallia Gruppo Astrofili

Zucconi Piergiorgio

  • Facebook

Sono nato il 18 dicembre 1951. La mia passione è nata in occasione dell’eclissi di Sole che osservai da Piacenza con mio padre il 15 febbraio 1961, e da allora non mi sono ancora …

Leggi la mia storia

► DeepSky

no images were found

► Eclissi - 11/08/1999

Eclisse totale di sole ripresa dal lago Balaton (Ungheria). Fotocamera Canon A1 al fuoco diretto di un rifrattore acromatico 60/700, esposizione automatica a priorità di diaframmi, con winder di trascinamento e telecomando, su pellicola invertibile.

no images were found

► Eclissi - Un lontano ricordo

Tutto cominciò quel giorno... 15 febbraio 1961, 7 del mattino: mio Padre mi disse che quel giorno non sarei andato a scuola... eclisse in arrivo! Lui si stava attrezzando, preparando gli strumenti, e mi disse di fare presto a vestirmi... Con una sorta di esaltazione, per il fatto che mio Padre voleva rendermi partecipe di quanto stava per fare, e di felicità per un giorno di "vacanza" inaspettato, lo osservavo con un certo timore e rispetto, mentre caricava il rullino sulla sua Zeiss "Super Ikonta" e controllava che il treppiede fosse in ordine. Andammo poco lontano da casa, sul terrazzo di un palazzo da poco costruito dall'impresa dove mio Padre lavorava come geometra e che aveva contribuito a progettare.. In silenzio, quasi con religiosa devozione, ero al suo fianco, mentre scattava alcuni fotogrammi al sole che si stava oscurando. Mi spiegò che stavamo osservando la luna che, piano piano, sarebbe passata davanti al sole, e che questo fenomeno, a Piacenza, si sarebbe ripetuto chissà quando... Aspettammo che il sole di quel giorno di febbraio tornasse a risplendere, poi, riposta la fotocamera nella sua custodia e chiuso il cavalletto, tornammo a casa. Ricordo ancora il vento che si alzò durante la fase massima del fenomeno (il sole a Piacenza venne occultato per il 99,7%), ed il freddo improvviso che si fece molto più pungente. Mio Padre, tornando a casa, mi disse che durante le eclissi gli uccelli mettevano la testa sotto l'ala per dormire e, in campagna, le galline sarebbero tornate nelle loro stie, reputando che fosse notte... Da allora, volli sapere tutto quanto possibile sull'astronomia, (i miei Genitori mi comperarono l'enciclopedia a fascicoli "Conoscere" ed io, ogni settimana, aspettavo con ansia l'uscita del nuovo fascicolo per leggere tutte le pagine dedicate all'astronomia) ora, dopo oltre 60 anni, non ho ancora smesso di stupirmi di fronte ai fenomeni che il cielo ci offre. Ciao, Papà. Ti voglio bene, ovunque Tu sia. Giuseppe e Piergiorgio ZUCCONI

► Comete

no images were found

► Transiti

no images were found

► Luna

11/04/2015
10/04/2015  (04:42 TU.)
20150401
18/12/2014  (05:14T.U.)
06/12/2014  (21:10T.U.)
12/11/2014  (06:56T.U.)
03/11/2014  (19:55T.U.)
20141102
20141101-8
20141101-7
20141101-6
20141101-5
20141101-4
20141101-3
20141101-2
20141101-1
20141031
20141030
20141020
20141018

◄ 1 2 3 ... 5 ►

► Sole

17/07/2016  Macchie Solari.
13/06/2016  Macchie Solari.
22/05/2016  Macchie Solari.
17/05/2016  Macchie Solari.
15/05/2016  Macchie Solari.
29/04/2016  Macchie Solari.
16/04/2016  Macchie Solari.
14/04/2016  Macchie Solari.
27/03/2016  Macchie Solari.
24/03/2016  Macchie Solari.
20/03/2016  Macchie Solari.
18/03/2016  Macchie Solari.
16/12/2015  Macchie Solari.
14/12/2015  Macchie Solari.
20151101
27/09/2015  Macchie Solari.
23/08/2015  Macchie Solari.
21/06/2015  Macchie Solari.
16/06/2015  Macchie Solari.
09/05/2015  Macchie Solari.

◄ 1 2 3 ... 5 ►

► Grande Campo

1°/08/2013
11/06/2013
13/05/2013
13/05/2013
26/02/2013
19/02/2013
25/12/2012
16/06/2012
16/06/2012 ore 22:07
1°/03/2012
27/02/2012
26/02/2012
24/02/2012
24/02/2012
14/08/2011  Tripla immagine di Giove
20100317
16/08/2008
20080727-2
20080727-1
Agosto 1999

◄ 1 2

► Pianeti

no images were found

► Occultazioni - Congiunzioni

15/07/2012
13/03/2012
25/02/2012
25/02/2012
26/01/2012
31/12/2008
1°/12/08
1°/12/08
30/11/08
27/11/2007
20/04/2007

◄ 1 2

► Satelliti Artificiali

20150420
20150413
20150412
20150324
20150323-2
29/12/2014
13/12/2014
20141209
20141013
09/10/2014
20141007
09/09/2014
20140820
20140818
16/08/2014
15/08/2014
20140806-2
06/08/2014
20140804
20140801-3

◄ 1 2 3 4 ►

N.A.S.A. Nuova Associazione Senigallia Astrofili

Cielo del mese
Scopri i principali fenomeni astronomici del mese, con tanto di mappe ed effemeridi.

La Nostra Stella in tempo reale
Immagini in tempo reale del Sole, grazie al Solar Dynamics Observatory: SDO della NASA

Luce visibile
Banda stretta

James Webb Space Telescope
Qui puoi trovare tutte le informazioni inerenti al JWST

DENOMINAZIONE:

Nuova Associazione Senigallia Astrofili
Via Campo Sportivo 1/3
Marzocca di Senigallia
60019 (AN) Italy

C.F. 92031680421

IBAN: IT13V0306967684510776158291
Intestato a "Nasa Senigallia"

CONTATTI:

☏ Presidente: Piergiorgio +39 335 635 7748
☏ Vicepresidente: Michele +39 327 115 0238
✉ e-mail: nasa-senigallia@outlook.it

  • Facebook




©2023 N.A.S.A. Senigallia Gruppo Astrofili | WordPress Theme: EcoCoded