Skip to content
Menu
N.A.S.A. Senigallia Gruppo Astrofili
  • Home
  • Chi Siamo
  • Galleria
    • Barzetti Yuri
    • Bigelli Michele
    • Bonacorsi Giorgio
    • Di Noto Corrado
    • Donnini Federico
    • Fratini Francesco
    • Geiss Alex
    • Luongo Anna
    • Mandolini Francesco
    • Pederneschi Katiuscia
    • Toderi Marco
    • Zucconi Piergiorgio
  • Utility
  • AstroScrittori
    • Luongo Anna
    • Torre Stefano
  • AstroVintage
  • Contattaci
N.A.S.A. Senigallia Gruppo Astrofili

La mia Storia

  • Facebook

Sono Giorgio Bonacorsi, nato nel 1967, un veterano del gruppo N.A.S.A. Senigallia. La mia passione per il cielo stellato ha inizio fin da piccolo, quando dalla casa dei miei nonni in campagna e la mia in periferia (allora non c’era un inquinamento luminoso così forte), osservavo ammaliato quel tappeto nero tempestato di brillanti e sterminati puntini, senza sapere cosa fossero. Fu mio zio paterno, sacerdote, che iniziò a indicarmi cosa fossero tutti quei “puntini” luminosi. Allora avevo solo un vecchio binocolo 10×50. Passano gli anni, mi diplomo alla Scuola d’Arte di Urbino (cosa che tornera’ utile in seguito) e ogni tanto, affiorava la voglia di comprarmi un telescopio, ma i prezzi erano proibitivi. Nel 2001, nel corso di una serata pubblica, conosco il nostro Piergiorgio Zucconi. Dopo mille domande e trascorso un po’ di tempo, finalmente mi decisi ad acquistare il mio primo telescopio. Fu grazie alla sua pazienza e gentilezza che mossi i primi passi nell’osservazione astronomica.

image_storia3
image_storia2
image_storia

Devo solo a lui la voglia di cercare oggetti saltando da una stella all’altra. Grazie alle sue prime mappe, che ancora conservo, ho imparato a conoscere le costellazioni e gli oggetti più luminosi della volta celeste. Abbinando all’osservazione l’altra mia grande passione per il disegno, ho iniziato a realizzare i miei primi disegni astronomici. Al principio galassie e pianeti, successivamente della Luna. A tutt’oggi ho realizzato un centinaio di disegni di crateri lunari, galassie, Sole, comete e pianeti, disegnando in diretta cio’ che osservo. Amo il disegno che per me è un vero allenamento all’osservazione astronomica. Spero di trasmettere, in chi guarderà i miei lavori, la stessa emozione che provo io nel realizzarli e risfogliarli e sperare che questa mia passione di astrodisegnatore possa essere condivisa e ampliata con le generazioni future.

Torna alla Galleria

N.A.S.A. Nuova Associazione Senigallia Astrofili

Cielo del mese
Scopri i principali fenomeni astronomici del mese, con tanto di mappe ed effemeridi.

La Nostra Stella in tempo reale
Immagini in tempo reale del Sole, grazie al Solar Dynamics Observatory: SDO della NASA

Luce visibile
Banda stretta

James Webb Space Telescope
Qui puoi trovare tutte le informazioni inerenti al JWST

DENOMINAZIONE:

Nuova Associazione Senigallia Astrofili
Via Campo Sportivo 1/3
Marzocca di Senigallia
60019 (AN) Italy

C.F. 92031680421

IBAN: IT13V0306967684510776158291
Intestato a "Nasa Senigallia"

CONTATTI:

☏ Presidente: Piergiorgio +39 335 635 7748
☏ Vicepresidente: Michele +39 327 115 0238
✉ e-mail: nasa-senigallia@outlook.it

  • Facebook




©2023 N.A.S.A. Senigallia Gruppo Astrofili | WordPress Theme: EcoCoded