Skip to content
Menu
N.A.S.A. Senigallia Gruppo Astrofili
  • Home
  • Chi Siamo
  • Galleria
    • Barzetti Yuri
    • Bigelli Michele
    • Bonacorsi Giorgio
    • Di Noto Corrado
    • Donnini Federico
    • Fratini Francesco
    • Geiss Alex
    • Luongo Anna
    • Mandolini Francesco
    • Pederneschi Katiuscia
    • Toderi Marco
    • Zucconi Piergiorgio
  • Utility
  • AstroScrittori
    • Luongo Anna
    • Torre Stefano
  • AstroVintage
  • Contattaci
N.A.S.A. Senigallia Gruppo Astrofili

La mia storia

  • Facebook

Mi chiamo Michele Bigelli, classe 1989 di Corinaldo. Il mio interesse per la volta celeste ebbe inizio a 10 anni quando le mie maestre delle elementari organizzarono una serata osservativa insieme ad un astronomo corinaldese e del suo telescopio, presso il Parco del Geofisico, di cui i ricordi sono ancora vivi. Questa scintilla non fu così grande al punto tale da farmi intraprendere un percorso di studio a livello astronomico o simile, ma questa esperienza accese comunque un piccola fiamma che rimase in dolce quiete fino al 2015. Il tutto si trasformò in una passione dirompente quando conobbi Francesco Fratini e Giorgio Bonacorsi. L’acquisto del mio primo telescopio fu solo l’inizio di questo exploit. L’ultimo recente sviluppo è stato la realizzazione, insieme a Francesco, del “Gemini Observatory“, ovvero il primo Doppio Osservatorio Astronomico di Corinaldo creato per scopo astro-fotografico.

storia-5
storia-4
storia-3
storia-2

Adoro tenere serate osservativo-divulgative con l’obbiettivo di far appassionare le persone all’universo e tutto quello che esso contiene, bellezze e stranezze comprese. Forse per rivivere, in parte, quell’esperienza fatta da ragazzino. Orgoglioso di poter ricoprire anche la carica di vicepresidente della N.A.S.A. Senigallia. Sono sempre in attesa di vedere cosa mi riserva il futuro, con lo sguardo rivolto alle stelle in cerca di cieli sereni.

Il Gemini Observatory

Torna alla Galleria

N.A.S.A. Nuova Associazione Senigallia Astrofili

Cielo del mese
Scopri i principali fenomeni astronomici del mese, con tanto di mappe ed effemeridi.

La Nostra Stella in tempo reale
Immagini in tempo reale del Sole, grazie al Solar Dynamics Observatory: SDO della NASA

Luce visibile
Banda stretta

James Webb Space Telescope
Qui puoi trovare tutte le informazioni inerenti al JWST

DENOMINAZIONE:

Nuova Associazione Senigallia Astrofili
Via Campo Sportivo 1/3
Marzocca di Senigallia
60019 (AN) Italy

C.F. 92031680421

IBAN: IT13V0306967684510776158291
Intestato a "Nasa Senigallia"

CONTATTI:

☏ Presidente: Piergiorgio +39 335 635 7748
☏ Vicepresidente: Michele +39 327 115 0238
✉ e-mail: nasa-senigallia@outlook.it

  • Facebook




©2023 N.A.S.A. Senigallia Gruppo Astrofili | WordPress Theme: EcoCoded